Corso di formazione per preposti - Aggiornamento

Corso di formazione per preposti - Aggiornamento
Corso di formazione per preposti - Aggiornamento
DURATA: 6 Ore

AGGIORNAMENTO: Quinquennale, durata 6 ore

ORARIO LEZIONI: In fase di definizione

Destinatari

Il corso si rivolge a responsabili di servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capicantiere etc., e più in generale a tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive agli altri lavoratori.

Obiettivi

l D.lgs 81/08 e smi stabilisce che i Preposti, soggetti che devono organizzare o sovrintendere l’attività di altri lavoratori, necessitano di una formazione adeguata e specifica che li metta in condizione di poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
L’obiettivo del corso è quindi di fornire a ciascun preposto aziendale le informazioni e gli elementi necessari per il corretto approccio in materia di prevenzione, sicurezza e salute nello svolgimento dell’attività lavorativa così come prescritto dal D. Lgs.81/08 e smi e dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011.

Programma

  • Programma conforme a quanto previsto dall’articolo 36 e 37 del D.lgs 81/2008 e all'Accordo Stato Regioni del 07 Luglio 2016
  • Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: Compiti, obblighi, responsabilità;
  • Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • Incidenti e infortuni mancati;
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  • Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
  • Individuazione misure tecniche; organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di Legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

RICERCA CORSI

Richiedi informazioni

Sei interessato a ricevere maggiori informazioni?

Cesit Srl

SEDE LEGALE:
Via Luigi Galvani, 17
Loc. Sant'Agostino
51100 Pistoia - (PT)
P.Iva: 01104080476

Telefono: 0573 934983
Fax: 0573 536121

cesitst@gmail.com